E' risaputo che i bambini accumulano informazioni dopo la nascita con una velocità impressionante. Quello che dovrebbero imparare da subito è l'amore. Naturalmente i primi a dovergli essere di esempio in questo sono i genitori. Negandogli tutto l'amore e le attenzioni di cui ha bisogno, il bambino potrebbe avere problemi emotivi per il resto della vita.
Il potenziale intellettivo di un bambino nei suoi primi tre anni è più sorprendente di quello che si potrebbe immaginare. Esso, infatti, assorbe tutto ciò che accade intorno a lui come una spugna.
Ecco perchè quei primi tre anni di vita sono decisivi per i genitori. Uno psicologo si è detto convinto che in quel periodo le esperienze del bambino avranno un influenza decisiva su quanto sarà in grado di fare una volta adulto.
Inoltre, non bisogna aspettare che un bambino inizi ad andare a scuola perchè possa imparare a leggere. Un buon suggerimento per i genitori è quello di leggere al loro figlio coccolandolo nello stesso momento, e questo a partire dal suo primo anno di vita. Dovrebbero fare in modo che il bambino abbia accesso a libri illustrati. Leggere con lui qualcosa quando va a dormire lo rilassa e gli fa sentire la vicinanza e la protezione dei propri genitori.
Ammaestrare i figli è la cosa più importante e complicata di questo mondo. Man mano che crescono, desiderano essere benvoluti e accettati dalla società. Ma hanno anche bisogno che vengano instillati loro sani valori morali e il rispetto per gli altri. I genitori possono centrare questo obiettivo tenendo aperte le vie di comunicazione coi loro figli, con amore e fermezza ed essendo disponibili ad ascoltarli.
giovedì 5 settembre 2013
I migliori insegnanti del bambino
Etichette:
amore,
bambini,
comunicazione,
fermezza,
figli,
genitori,
intellettivo,
leggere,
libri,
nascita,
obiettivo,
protezione,
psicologo,
rispetto,
società,
valori,
velocità
martedì 3 settembre 2013
Se la vita è grigia o noiosa, coloriamola!
Un antico scrittore, conosciuto per la sua grande saggezza, ebbe a dire: "Ho conosciuto che per gli uomini non c'è nulla di meglio che rallegrarsi e fare il bene durante la loro vita; e anche che ogni uomo mangi e in realtà beva e veda il bene per tutto il suo duro lavoro. E' il dono di Dio".
Parole di grande significato etico e morale. Quando si fa del bene al prossimo, si fa del bene a se stessi. Ci si sente appagati e soddisfatti, esattamente come gustare dell'ottimo cibo guadagnato con il proprio lavoro. La vita va assaporata, gustata e resa piena di attività remunerative e benefiche. Lo scibile umano presenta una varietà infinita di argomenti che possono dare quel tocco di colore in più alla nostra esistenza, e con cui possiamo (e dovremmo) confrontarci per crecere e migliorarci. Il blog Life in Technicolor si propone questo, presentando i temi più svariati che possono aiutarci a offrire uno spessore maggiore a noi stessi, che si tratti di salute, famiglia, benessere, popoli o culture. E' anche un modo per ampliare la nostra conoscenza e condividerla con le persone che amiamo. Come disse un gran cantautore: "La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo".
Parole di grande significato etico e morale. Quando si fa del bene al prossimo, si fa del bene a se stessi. Ci si sente appagati e soddisfatti, esattamente come gustare dell'ottimo cibo guadagnato con il proprio lavoro. La vita va assaporata, gustata e resa piena di attività remunerative e benefiche. Lo scibile umano presenta una varietà infinita di argomenti che possono dare quel tocco di colore in più alla nostra esistenza, e con cui possiamo (e dovremmo) confrontarci per crecere e migliorarci. Il blog Life in Technicolor si propone questo, presentando i temi più svariati che possono aiutarci a offrire uno spessore maggiore a noi stessi, che si tratti di salute, famiglia, benessere, popoli o culture. E' anche un modo per ampliare la nostra conoscenza e condividerla con le persone che amiamo. Come disse un gran cantautore: "La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo".
Iscriviti a:
Post (Atom)